Markedets billigste bøger
Levering: 1 - 2 hverdage

Guerra chimica in Etiopia 1935-1936

Bag om Guerra chimica in Etiopia 1935-1936

Uno studio obiettivo dell'utilizzo dei gas da parte del Regno d'Italia nel corso del conflitto italo etiopico del 1935- 1936 si scontra con due ostacoli opposti: il negazionismo totale da parte della storiografia di destra e l'esagerazione acritica da parte di quella progressista oggi predominante, che al contrario attribuisce all'uso dei gas un'importanza decisiva per l'esito del conflitto oltre che un carattere politico. Le armi chimiche- iprite e fosgene- vennero usate tanto sul Fronte Nord che sul Fronte Sud, per un totale di 132 azioni di Sbarramento C (C per chimico), che costituirono il 2,7 % dell'attività bellica della Regia Aeronautica, e una volta con l'artiglieria nel corso della battaglia dell'Amba Aradam, con il tiro di proietti ad arsina. Tuttavia, l'uso dei gas non fu distruttivo e determinante per le sorti della guerra come spesso oggi preteso, per motivi tecnici e ambientali che verranno analizzati nel presente lavoro. Questo studio si propone un'analisi il più possibile obbiettiva sulla base della documentazione d'archivio e dei diari storici delle unità aeree, oltre che dall'analisi della storiografia postbellica, inquadrandoli nel contesto del conflitto italo-etiopico e nella dottrina tattica del primo dopoguerra, al di là delle interpretazioni di parte.

Vis mere
  • Sprog:
  • Italiensk
  • ISBN:
  • 9798374969467
  • Indbinding:
  • Paperback
  • Sideantal:
  • 186
  • Udgivet:
  • 25. Januar 2023
  • Størrelse:
  • 178x254x10 mm.
  • Vægt:
  • 331 g.
Leveringstid: 2-3 uger
Forventet levering: 16. Juli 2024

Beskrivelse af Guerra chimica in Etiopia 1935-1936

Uno studio obiettivo dell'utilizzo dei gas da parte del Regno d'Italia nel corso del conflitto italo etiopico del 1935- 1936 si scontra con due ostacoli opposti: il negazionismo totale da parte della storiografia di destra e l'esagerazione acritica da parte di quella progressista oggi predominante, che al contrario attribuisce all'uso dei gas un'importanza decisiva per l'esito del conflitto oltre che un carattere politico. Le armi chimiche- iprite e fosgene- vennero usate tanto sul Fronte Nord che sul Fronte Sud, per un totale di 132 azioni di Sbarramento C (C per chimico), che costituirono il 2,7 % dell'attività bellica della Regia Aeronautica, e una volta con l'artiglieria nel corso della battaglia dell'Amba Aradam, con il tiro di proietti ad arsina. Tuttavia, l'uso dei gas non fu distruttivo e determinante per le sorti della guerra come spesso oggi preteso, per motivi tecnici e ambientali che verranno analizzati nel presente lavoro. Questo studio si propone un'analisi il più possibile obbiettiva sulla base della documentazione d'archivio e dei diari storici delle unità aeree, oltre che dall'analisi della storiografia postbellica, inquadrandoli nel contesto del conflitto italo-etiopico e nella dottrina tattica del primo dopoguerra, al di là delle interpretazioni di parte.

Brugerbedømmelser af Guerra chimica in Etiopia 1935-1936



Find lignende bøger
Bogen Guerra chimica in Etiopia 1935-1936 findes i følgende kategorier:

Gør som tusindvis af andre bogelskere

Tilmeld dig nyhedsbrevet og få gode tilbud og inspiration til din næste læsning.